Notizie

California Gold Rush

Friday, 8 July 2016 06:03 GMT

Le anticipazioni del commentatore WorldSBK Steve English sul GEICO Motorcycle US Round a Laguna Seca

Il circuito di Laguna Seca è situato sulle colline alle spalle della costa di Monterey, dove nel 19° secolo la caccia alle balene era la più grande industria della città. Oggi è il turismo a sostenere l’economia locale, ma in questo weekend del WorldSBK sono tornati i cacciatori.
 
Guidando la classifica con 66 punti di vantaggio Jonathan Rea è la preda e Chaz Davies e Tom Sykes sono i cacciatori. Non saranno armati di barca e arpioni, ma i loro mezzi saranno molto più efficaci e davanti all’enorme pubblico previsto, questo weekend sarà spettacolare.
 
Laguna Seca è senza dubbio uno dei più grandi circuiti del mondo, in grado di emozionare l’intero paddock e il week end di gare che ci aspetta sembra destinato ad essere una grande pubblicità per tutto ciò che rende il WorldSBK così eccitante.
 
A parte Rea, sarà la Ducati di Chaz Davies a partire da favorita. Il gallese ha corso sul circuito californiano nella MotoGP, nei campionati americani e nel WorldSBK e la doppietta dell’anno scorso fu l’inizio di un grande periodo per Davies. Quest’anno ha dimostrato di essere uno dei più efficaci sfidanti di Jonathan Rea, ma i risultati di Misano hanno rallentato la sua corsa al titolo; ora deve vincere per il resto della stagione per recuperare il distacco. Davies ha già dimostrato di essere un avversario molto pericoloso e prima della pausa estiva vorrebbe ottenere un buon risultato in California.
 
La situazione di Sykes è molto simile ed il pilota Kawasaki quest’anno ha già dimostrato di essere imbattibile quando la sua moto si comporta come vuole lui. Le vittorie in Tailandia e Malesia sono tra i momenti più impressionanti della stagione. Il problema di Sykes è la costanza ed in questo weekend ha bisogno di vincere, altrimenti la scala di valori all’interno del team Kawasaki non si modificherà.
 
Dopo Davies e Sykes, i piloti Honda e Yamaha sperano in un buon weekend. Nicky Hayden non è da sottovalutare a Laguna Seca. Avendo già vinto due volte in MotoGP, la sua conoscenza del circuito sarà determinante e l’americano al suo debutto ha dimostrato di saperci fare con il podio di Assen e la vittoria di Sepang. La sua stagione d’esordio nel WorldSBK è stata impressionante dovendo imparare a guidare una moto completamente nuova per lui e con nuove gomme. I suoi risultati confrontandoli con il suo compagno di squadra Michael van der Mark, sono più appariscenti ed ora Hyden si sente pronto a spingere di più e ottenere altri podi, considerando anche il vantaggio di correre davanti al pubblico americano. In parole povere: l’uomo che conosce meglio Laguna Seca ha molta più esperienza su moto, team e gomme e ci aspettiamo altri fuochi d’artificio dopo quelli della celebrazione dell’Independence Day del 4 luglio.
 
Misano ha visto ritornare sul podio il suo compagno di squadra van der Mark dopo un periodo difficile. Il pilota olandese è solo al secondo anno nel WorldSBK ed ha già ottenuto podi e pole position ed in questa gara si aspetta di salire sul podio per la quinta volta. La Honda ha fatto molti progressi e dovrebbe portare un buon pacchetto a Laguna Seca.
 
Le Yamaha, al rientro nel WorldSBK, hanno avuto fino ad oggi una stagione complicata. Sia Alex Lowes che Sylvain Guintoli hanno subito infortuni, e con Guintoli tuttora fermo, il peso è sulle spalle di Lowes per far ottenere il primo podio alla moto giapponese. Lowes ha corso bene quest’anno nonostante le fratture a clavicola e spalla; il pilota inglese ha saltato l’appuntamento di casa, ma il comportamento della Yamaha a Donington fa ben sperare di rompere il digiuno in questo weekend. 
 
Durante la corsa all’oro arrivarono in California centinaia di migliaia di persona in cerca di fortuna. In questo weekend il WorldSBK vola a ovest per agguantare 50 punti. Come minatori in cerca di fortuna, uno solo si prenderà l’oro dei 3,6 km del Mazda Raceway di Laguna Seca.